Cancellazione gratuita
Fino a 24 ore prima
Guide certificate
Ti mostreranno solo il meglio di Matera
Tour n.1 a Matera
Passi nei Sassi è l'agenzia più scelta a Matera
Partecipa a un’avventura unica nel Parco Archeologico e Storico-Naturale della Murgia Materana, un luogo sospeso nel tempo dove storia e natura si fondono in uno spettacolo mozzafiato.
Durata del tour: 2 ore
Prezzo ridotto per under 18
Lingua: Italiana
Ritiro non disponibile al momento
Fino a 24 ore prima
Ti mostreranno solo il meglio di Matera
Passi nei Sassi è l'agenzia più scelta a Matera
Accompagnato da una guida esperta, esplorerai chiese scavate nella roccia, adornate da affreschi secolari, e i resti di villaggi che raccontano la vita delle prime comunità umane del Paleolitico e del Neolitico. Ogni passo ti condurrà più vicino alle radici profonde di questa terra, tra panorami sconfinati e il silenzio millenario della Murgia.
Lasciati affascinare da un’esperienza che va oltre la visita turistica: un viaggio tra natura, spiritualità e storia, dove il passato prende vita tra le rocce e il vento racconta antiche leggende.
Il tour inizia con un comodo servizio navetta che ti porterà alla parte opposta del Canyon Materano, da dove partirà l’escursione a piedi.
Visita uno dei luoghi più suggestivi del parco, una chiesa scavata nella roccia che ti farà immergere nel passato religioso della zona.
Esplora il sito preistorico del Villaggio Trincerato, risalente all’età del Bronzo, dove potrai ammirare le antiche fortificazioni e scoprire la vita dei primi abitanti della Murgia.
Scopri questa chiesa rupestre, un esempio straordinario di architettura sacra scavata nella roccia, con la sua storia millenaria e il suo fascino misterioso.
Durante il percorso, avrai l’opportunità di ammirare il paesaggio naturale e archeologico del parco, con viste spettacolari sul Canyon Materano e i Sassi di Matera.
Il tour si svolgerà in un orario che ti permetterà di assistere all’affascinante momento dell’imbrunire, quando i Sassi cominciano a illuminarsi e la città acquisisce un’atmosfera magica e unica.
Ottima compagnia per una visita guidata nei Sassi di Matera. Offrono diversi orari di partenza con una guida molto esperta del luogo e delle vicende storiche di Matera (noi siamo stati con Simone). Il tour viene fatto a piedi e dura circa 2h per un costo di 20 euro a persona. Per chi come noi non era mai stato a Matera è la scelta migliore in quanto vengono mostrate tutte le zone di maggiore attrazione, certo non è esaustivo ma come prima visita ritengo sia soddisfacente. C'è da camminare per circa 2,5 km tra stradine, scale, salite e discese... Ma ci sono anche pause per riposare e fare molte foto ricordo. Gentilissimo il signore che mi ha risposto al momento della prenotazione, dandoci diversi consigli e suggerimenti su dove parcheggiare. Bella esperienza
Abbiamo avuto il piacere di partecipare a una visita guidata a Matera con Simone, e non possiamo che consigliarla a chiunque voglia scoprire davvero l’anima di questa città unica. Fin dai primi minuti, Simone si è dimostrato una guida appassionata, preparata e coinvolgente. Con parole chiare e uno stile narrativo ricco di curiosità e aneddoti, ci ha guidati tra i vicoli dei Sassi, spiegandoci con grande competenza la storia, la cultura e le tradizioni locali. Ogni angolo aveva una storia, ogni scorcio ci parlava grazie al suo racconto. Il tour è durato circa due ore e mezza , ma il tempo è volato. Abbiamo visitato una chiesa rupestre e una casa-grotta, due tappe fondamentali per comprendere come si viveva realmente nei Sassi. Le spiegazioni di Simone, sempre puntuali e mai noiose, hanno reso l’esperienza autentica e memorabile. Grazie Simone per aver reso la nostra visita a Matera ancora più speciale. Esperienza consigliatissima!
Tour a piedi questa mattina con Simone. Che dire? Tutto perfetto. Spiegazioni chiare, interessanti e soprattutto alla portata di tutti. Non una lista di date e avvenimenti (interessanti ma spesso dispersivi), ma un focus preciso su pochi passaggi fondamentali per capire lo sviluppo della storia di Matera. Da storica di formazione non posso che fare i miei complimenti, perché la storia non cambia ma è il modo di raccontare che la rende interessante e viva.
Oggi abbiamo visitato Matera con la guida di Passi nei Sassi itinerario 1. Guida preparata e coinvolgente con interessanti dettagli storico/sociali a contorno dei luoghi visitati. Servizio preciso ed in orario con condivisione precisa dei servizi ed attenzione ai partecipanti per cui guida consigliata 😀